ABB: l'alleato ideale per ogni impianto

ABB è leader globale nell’elettrificazione e nell’automazione. Da oltre 140 anni, l'azienda mette la tecnologia al servizio di un futuro più sostenibile ed efficiente, promuovendo un uso intelligente delle risorse e un'innovazione continua. 
Grazie all'integrazione tra competenze ingnegneristiche e soluzioni digitali avanzate, ABB affianca imprese di ogni settore nel migliorare le proprie prestazioni, incrementando produttività, sicurezza e sostenibilità.

La vasta gamma di articoli ABB copre numerose categorie di prodotto, tra cui automazione industriale, distribuzione elettrica, cavi e canalizzazioni, settore civile e residenziale, illuminazione, sicurezza e trasmissione dati, energie rinnovabili e utensili, offrendo soluzioni complete e integrate per ogni ambito applicativo.


ABB OT Plus

ABB OT Plus è a nuova generazione di sezionatori progettata per offrire maggiore efficienza, sicurezza e sostenibilità.
Evoluzione della storica serie OT, copre correnti da 16 a 160A, è disponibile in tre frame e versioni a 3, 4, 6 e 8 poli, con un quarto polo regolabile per garantire la massima protezione delle apparecchiature sensibili.
Il design è stato completamente rinnovato per semplificare l'installazione: cover scorrevole, terminali Quick-Spring e montaggio in quattro posizioni senza derating, rendono OT Plus versatile e adatto anche ai retrofit.


Le prestazioni meccaniche raggiungono le 100.000 operazioni, cinque volte superiori alla precedente generazione, con piena compatibilità con fusibili gG/ aM, MCB e MCCB.

La sostenibilità è al centro del progetto: i sezionatori sono realizzati in materiali riciclabili, prodotti in impianti a zero rifiuti e confezioni com packaging FSC eco-design. Pensato per costruttori, OEM e distributori, OT Plus offre una gestione più semplice, minori costi operativi e accesso immediato alla documentazione tramite QR code integrato.  

La gestione centralizzata da remoto consente di intervenire in modo rapido e sicuro, mentre le funzioni di automazione intelligente rendono l'impianto capace di adattarsi in tempo reale agli eventi critici, ottimizzando i flussi energetici e garantendo la continuità di servizio anche in assenza di personale specializzato.

SCOPRI LA GAMMA OT PLUS

la nuova linea OT Plus è adatta per applicazioni da 16 a 160A


ABB Intelligent Distribution

ABB Intelligenti Distribution è la soluzione sviluppata da ABB per il settore industriale e terziario, progettata per digitalizzare e rendere più efficienti e sostenibili gli impianti elettrici. Basata sui principali protocolli di comunicazione elettrici ed energetici, offre un portafoglio flessibile di tecnologie in grado di adattarsi alle funzionalità richieste, ai vincoli installativi e al budget disponibile


Un ecosistema integrato che accompagna le aziende nella 
doppia transizione digitale e ambientale, fornendo strumenti per monitorare, gestire e ottimizzare i sistemi elettrici, migliorando al tempo stesso sicurezza, continuità operativa ed efficienza energetica. 
Il sistema permette un monitoraggio avanzato e preciso, assicurando una tracciabilità completa delle grandezze elettriche e degli eventi, utile per individuare tempestivamente eventuali anomalie e ottimizzare i consumi grazie all'analisi dei KPI e dell'allocazione dei costi

La gestione centralizzata da remoto consente invece di intervenire in modo rapido e sicuro, riducendo i rischi per il personale e migliorando la reattività operativa, mentre le funzioni di automazione intelligente rendono l'impianto capace di adattarsi in tempo reale agli eventi critici, ottimizzando i flussi energetici e garantendo la continuità di servizio anche in assenza di personale specializzato.

SCARICA LA NUOVA GUIDA INTELLIGENT DISTRIBUTION

All'interno troverai strumenti tecnici, soluzioni e casi reali di approfondimento

Scarica la guida

ABB armadi per quadri elettrici IS2

La serie IS2 include una gamma completa di armadi metallici modulari, installabili singolarmente o in batteria, consentendo così la realizzazione di configurazioni su misura in base alla complessità dell'impianto. 
La serie è stata arricchitta con nuove altezze,
da 1400 a 2200 mm e profondità da 300 a 1000 mm, offrendo una maggiore flessibilità progettuale.
Sono progettati per montaggio a pavimento, con possibilità di accesso sia laterale che posteriore e piastra di montaggio regolabile in base alle esigenze operative.
La base dell'armadio è progettata con aperture dedicate all'ingresso dei cavi dal basso. Le opzioni per la base includono versioni standard rialzate o portanti, queste ultime ideali per sostenere l'intera struttura e permetterne la movimentazione su rulli.
Le porte sono reversibili, realizzate in robusta lamiera decapata e dotate di diverse opzioni di serratura per la sicurezza.

Le piastre di montaggio interne possono essere regolate in profondità a intervalli di 25mm e sono disponibili in versioni standard, maggiorata o parziale, garantendo la precisione richiesta per l'integrazione di tutti gli apparati.


Completano la prosta le casse SR2/ SRX adatte a quadri di piccola e media distribuzione, con grado di protezione IP65, porta reversibile e piastra interna regolabile, con predisposizione per apparecchi modulari su guida DIN tramite pannelli frontali modulari incernierati.

Richiedi maggiori informazioni sui prodotti ABB

Compila il form e scopri come innovazione e affidabilità possono trasformare il tuo lavoro
Dichiaro di aver preso attenta visione dell'Informativa sulla Privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate al suo interno.
Grazie per aver compilato il modulo.
28 Ottobre 2025
Pompa di calore aria/acqua reversibile monoblocco per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria
27 Ottobre 2025
Scopri come funziona il Conto Termico 3.0: incentivi fino al 100% per riqualificazione energetica, PA e installatori. Guida completa firmata Edif.
23 Ottobre 2025
I morsetti WAGO Serie 221 semplificano il lavoro: connessioni veloci, spazio ottimizzato e sicurezza certificata in ogni applicazione