Urmet Serie 500: novità digitali per la rivelazione incendi
Data di pubblicazione: 30 Luglio 2025

Urmet Serie 500: novità digitali per la rivelazione incendi

Urmet Serie 500: una nuova generazione di centrali antincendio

Il mondo della sicurezza antincendio evolve, e Urmet è in prima linea con la nuova generazione delle centrali digitali Serie 500. Pensato per rispondere alle esigenze sempre più complesse del terziario avanzato, questo sistema è stato completamente rinnovato nel design, nella grafica e negli strumenti di configurazione, offrendo soluzioni più intuitive, connesse e performanti

Con tre nuovi modelli che coprono tutte le esigenze impiantistiche, la Serie 500 si propone come punto di riferimento per chi installa e gestisce impianti antincendio in contesti ad alta desità tecnologica.

 

Certificazione EN54-13: compatibilità e prestazioni garantite 

Una delle novità più rilevanti del sistema Serie 500 è l'ottenimento della certificazione EN54-13. Questo standard europeo rappresenta una garanzia fondamentale: assicura infatti che tutti i dispositivi connessi alla centrale siano pienamente compatibili tra loro, mantenendo prestazioni elevate ed affidabilità nel tempo. In pratica, si tratta di una validazione tecnica che tutela sia gli installatori che gli utenti finali, confermando l'eccellenza ingegneristica del prodotto.

Per chi desidera approfondire i riferimenti normativi e gli obblighi di manutenzione periodica previsti per gli impianti antincendio, rimandiamo al nostro articolo dedicato sulla normativa vigente: Manutenzione impianti antincendio: cosa cambia dal 25 settembre 2025.

Tre centrali, infinite possibilità 

La nuova gamma si articola in tre modelli: la centrale 1043/550A con una linea loop, la versione 1043/560A con due linee espandibili fino a quattro, e infine la più avanzata 1043/570A, che parte da quattro linee ed è espandibile fino a dodici. Tutti i modelli sono progettati per una gestione capillare degli impianti


Le centrali Serie 500 sono in grado di controllare fino a 480 zone, ciascuna delle quali può essere personalizzata con una configurazione operativa specifica. È inoltre possibile definire fino a 240 gruppi di dispositivi, liberamente associabili in modo da consentire un controllo incrociato efficace.  

 

Dal punto di vista dell'infrastruttura, le centrali supportano distanze fino a 2 km per linea, utilizzando cavi da 1,5mm2. In aggiunta, il sistema consente il monitoraggio continuo dello stato dei rilevatori, verificando l'indice di sensibilità e di grado di sporcizia, e archivia fino a 1000 eventi in memoria per una tracciabilità completa. 

La combinazione tra versatilità, modularità e semplicità di gestione rende la Serie 500 una scelta ideale per edifici complessi, strutture sanitarie, scuole, ambienti direzionali e tutti quei contesti dove è richiesta una gestione sicura e articolata dell'impianto antincendio. 

Nuovo display e interfaccia grafica

Un altro aspetto che segna l'evoluzione della Serie 500 è il nuovo display   a colori, più grande e leggibile rispetto alla versione precedente. L'introduzione di icone chiare e ben riconoscibili rende più intuitiva la   lettura dello stato dell'impianto, riducendo i margini di errore e facilitando   gli interventi da parte degli operatori.

 

Il sistema include anche un menù dedicato alla manutenzione,       sviluppato secondo le indicazioni della norma UNI 11224. Attraverso questa interfaccia, è possibile visualizzare informazioni     dettagliate come la data di installazione, il calendario dei controlli periodici,  lo storico degli allarmi e dei guasti, e lo stato di aggiornamento di ogni singolo dispositivo. Un supporto fondamentale per garantire efficienza, conformità e tempestività negli interventi di manutenzione.


Programmazione facilitata 

Per accompagnare l'evoluzione hardware, Urmet ha sviluppato un nuovo software di configurazione - identificato dal codice 1043/5414A - che può essere scaricato gratuitamente dal sito ufficiale. Il programma, compatibile con le centrali Serie 500 a partire dalla revisione firmware 20, presenta una grafica moderna e funzionalità avanzate, con una procedura di upload e download dei dati ancora più veloce. 
Questo strumento è pensato per agevolare il lavoro dell'installatore, semplificando le fasi di programmazione e riducendo i tempi complessivi di configurazione, anche in impianti di grandi dimensioni.

 

Supervisione centralizzata con IPerFire 

A completamento del software di configurazione, Urmet propone anche IPerFire (codice 1043/548), un'applicazione di supervisione basata su architettura client/server.

Questo software consente di interagire e controllare fino a 256 punti di un sistema antincendio, offrendo una gestione centrallizzata ed interattiva.

Grazie alla connessione LAN, IPerFire permette di acquisire eventi in tempo reale, resettare la centrale da remoto, visualizzare lo stato delle linee e dei sensori su mappe grafiche e monitorare in maniera dettagliata l'efficienza dei rilevatori attraverso grafici dedicati al livello di impurità e sensibilità.
L'installazione del software avviene tramite una procedura guidata per facilitare l'utilizzo anche da parte di operatori meno esperti.

 

Comunicazione di rete avanzata 

Il sistema Serie 500 è costruito su una piattaforma di comunicazione estremamente performante, capace di rispondere ad esigenze impiantistiche moderne ed articolate. Le centrali possono essere collegate in rete tra loro, comunicare via protocollo Modbus, inviare  e ricevere dati su reti IP tramite connessioni ethernet o wi-fi e, laddove necessario, utilizzare comunicatori 4G o IP per garantire la trasmissione degli eventi anche in assenza di rete cablata.

Questa flessibilità operativa rende il sistema adatto all'integrazione in contesti di building automation, dove l'interconnessione tra sistemi e la gestione centralizzata sono elementi chiave per l'efficienza e la sicurezza dell'intero edificio

 

Integrazione con videosorveglianza e antitrusione 

Una delle caratteristiche distintive della Serie 500 è l'integrazione nativa con i sistemi di antintrusione e videosorveglianza, gestibili attraverso la piattaforma Urmet Secure. Grazie a questa app - disponibile per smartphone e tablet su Android e iOS - l'utente può monitorare l'impatto antincendio e ricevere notifiche push in caso di allarme.

Una funzionalità particolarmente utile è la possibilità di associare una telecamera a una specifica zona dell'impianto: in caso di evento critico, l'utente riceverà un avviso immediato sul proprio dispositivo mobile, accompagnato dalle immagini in tempo reale dell'area interessata. 
L'app consente anche di acquisire la centrale tramite QR code, consultare lo stato delle zone e delle linee, accedere allo storico degli allarmi e verificare la situazione in ogni momenti, ovunque ci si trovi. 


Perché scegliere
la Serie 500?
 

Scegliere la Serie 500 significa affidarsi ad un sistema all'avanguardia, progettato nel rispetto delle normative più recenti e pensato per offirre massima flessibilità
Le centrali sono modulari, facilmente configurabili, e interagibili con sistemi di sicurezza complementari, come l'antintrusione e la videosorveglianza.

Il controllo remoto e l'interfaccia utente semplificata garantiscono una gestione più fluida e reattiva, mentre la possibilità di monitorare ogni singolo elemento dell'impianto assicura una manutenzione puntuale e conforme alle normative

 

Per gli installatori la Serie 500 è un alleato prezioso che semplifica il lavoro sul campo, per gli utenti finali è invece una garanzia di protezione intelligente, discreta e costante

 

Conclusioni

La nuova Serie 500 di Urmet rappresenta molto più di un aggiornamento tecnico: è una vera piattaforma integrata, pensata per portare la rivelazione incendi nell'era digitale. Connettività avanzata, software evoluti, interfaccia intuitiva e una perfetta integrazione con altri sistemi di sicurezza rendono questo prodotto una scelta strategica per ogni progetto impiantistico moderno. 

 

Vuoi saperne di più? Scarica la scheda tecnica

Scarica la scheda tecnica ⤵
Dichiaro di aver preso attenta visione dell'Informativa sulla Privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate al suo interno.
Grazie per aver compilato il modulo.
Per scaricare il documento clicca sull'icona