UniSec Air ABB: quadri elettrici media tensione senza gas SF6
Data di pubblicazione: 24 Giugno 2025

UniSec Air ABB: quadri elettrici media tensione senza gas SF6

Quadri elettrici media tensione: sostenibilità e nuovi scenari 

Negli ultimi anni, la crescente attenzione per la sostenibilità e la transizione energetica ha dato impulso alla ricerca di soluzioni anche per le infrastrutture elettriche. 

ABB, da sempre leader nelle tecnologie per la distribuzione elettrica, ha sviluppato UniSec Air, una nuova generazione di quadri elettrici di Media Tensione privi del gas SF6. Questa nuova soluzione rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un sistema di distribuzione secondaria più sostenibile e un'opportunità per il futuro, senza compromettere le prestazioni in termini di sicurezza, affidabilità ed efficienza operativa.

 

L'impatto ambientale del gas SF6 e la necessità di un cambiamento: 

L'SF6 - esafluoruro di zolfo - noto anche per le sue eccellenti proprietà di isolamento, è stato per anni il gas preferito nelle apparecchiature elettriche e in particolare nei quadti elettrici di media tensione.

Tuttavia, l'SF6 ha un GWP (Global Warming Potential) 24.300 volte superiore alla CO2: ciò significa che, se rilasciato nell'atmosfera, può contribuire in maniera significativa al riscaldamento globale. 

 

La crescente consapevolezza di questo impatto, ha portato l'Unione Europea a introdurre il Regolamento F-Gas, il quale prevede che entro il 2030, i sistemi elettrici di media tensione siano progressivamente privi di SF6

Infatti, con il Regolamento UE 2024/573, l'UE impone la progressiva eliminazione dell'uso di gas fluorurati ad alto GWP nelle apparecchiature elettriche.  Per i quadri di media tensione, la normativa stabilisce divieti di immisioni sul mercato e obblighi di sostituzione entro il 2030, con deroghe specifiche solo per alcuni casi specifici (per ulteriori approfondimenti della normativa clicca QUI). Questo rende urgente la migrazione verso soluzioni come UniSec Air, pienamente conformi a nuovi standard

UniSec Air ABB: la soluzione senza gas SF6 per il futuro dell'elettrificazione

UniSec Air di ABB, la gamma di quadri per la distribuzione elettrica secondaria di media tensione, è da anni il riferimento del settore per queste applicazioni. ABB continua nell'ampliamento della gamma per soddisfare le nuove richieste di mercato, da qui l'implementazione di UniSec Air.

Pienamente conforme agli standard IEC, UniSec Air mantiene le stesse dimensioni e il footprint del modello precedente UniSec, e offre un'interfaccia migliorata, garantendo piena compatibilità con il modello SF6 per eventuali sostituzioni o estensioni. Questa caratteristica semplifica le operazioni di integrazione, estensione e sostituzione nei modelli esistenti, eliminando la necessità di modifiche strutturali complesse, rendendolo una scelta sicura ed efficiente per l'ammodernamento degli impianti. 

UniSec Air offre prestazioni equivalenti a quelle dei quadri tradizionali con SF6, ma con il vantaggio di un impatto ambientale notevolmente ridotto e una gestione semplificata, priva dei rischi associati al gas.

UniSec Air: caratteristiche tecniche

I quadri elettrici UniSec Air sono progettati per la distribuzione fino a 24 kV, con una corrente normale fino a 630 A (fino a 1250 nella versione con pannello interruttore estraibile frontale LSC2B) e una corrente di breve durata nominale fino a 20 kA (fino a 25 kA con il pannello LSC2B da 12 kV o da 17,5 kV).

 

Le prestazioni di isolamento includono una tensione nominale di tenuta a frequenza industriale di 50 kV e una tenuta a impulso atmosferico (BIL) di 125 kV. Questi quadri sono progettati per integrare nativamente il GSec Air, un interuttore di manovra e sezionatore a tre posizioni con sezionatore di terra.  L'interruttore è dotato di un'ampolla in vuoto dedicata per il potere di interruzione e utilizza aria secca come mezzo isolante, che ha un potenziale di riscaldamento globale pari a zero. Inoltre, il quadro include un interruttore automatico in vuoto.

 

UniSec Air: design modulare e sviluppo pensato a tutto il suo ciclo di vita

Un altro punto di forza di UniSec Air è il suo design modulare e flessibile, che può esssere configurato in diverse larghezze (375, 500, 750 mm), permettendo così ad adattarsi alle specifiche esigenze di ogni cliente. Questo approccio flessibile facilita una rapida installazione, abbassando al minimo i tempi di fermo impianto e offrendo un alto livello di personalizzazione per soddisfare requisiti di molteplici tipologie di installazione. 

 

I materiali utilizzati per la produzione di UniSec Air sono stati selezionati con attenzione per garantire la massima riciclabilità a fine vita, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale nel lungo periodo. La durata operativa prolungata e la ridotta necessità di interventi di manutenzione straordinaria contribuiscono ad un uso più efficiente delle risorse nel lungo periodo. 

 


     UniSec Air Gas SF6-free:
il quadro elettrico isolato in aria

UniSec Air senza SF6

Monitoraggio intelligente e sicurezza 

In aggiunta ai vantaggi di un design modulare, UniSec Air è dotato di funzionalità avanzate per il monitoraggio in tempo reale e la diagnostica predittiva. Grazie a queste funzionalità è possibile monitorare la performance del sistema da remoto, intervenendo tempestivamente in caso di anomalie. 

I sensori intelligenti permettono di rilevare potenziali problemi prima che possano evolversi in guasti, riducendo i tempi di inattività e migliorando l'affidabilità complessiva della rete. 
UniSec Air presenta anche un'elevata sicurezza per l'operatore grazie alla protezione da arco interno e una serie di interblocchi meccanici ed elettrici, con una classificazione all'arco interno disponibile fino a 20 kA per 1s, con diverse varianti di evacuazione dei gas per una maggiore sicurezza. 

UniSec Air per settori diversificati 

La versatilità di UniSec Air lo rende adatto ad una vasta gamma di applicazioni. È ideale per reti di distribuzione secondarie, in cui la stabilità e la continuità del servizio sono cruciali. Inoltre, il quadro è ideale per il settore industriale e manifatturiero, dove le operazioni di produzione non devono mai subire interruzioni.
Le grandi infrastrutture, come centri commerciali, ospedali e data center, beneficiano delle sue capacità di garantire un'alimentazione elettrica sicura e continua, fondamentale per il buon funzionamento di questi ambienti.
Anche il settore ferroviario e dei trasporti, che richiede un'affidabilità costante, può fare riferimento su UniSec Air per gestire l'alimentazione elettrica in modo efficiente, senza compromettere la sicurezza o la qualità del servizio.

Conclusioni: la soluzione integrata per un'elettrificazione più responsabile 

UniSec Air di ABB rappresenta una delle soluzioni più recenti nel campo dei quadri elettrici di media tensione isolati in aria secca, progettata per rispondere alle esigenze operative ed ambientali in evoluzione. Pur non sostituendo l'intera gamma di soluzioni ABB, UniSec Air si affianca alle versioni esistenti come parte dell'impegno dell'azienda verso un'elettrificazione più sicura ed affidabile, con lo scopo di aiutare i clienti ad operare in modo più efficiente.
Nel contesto di un ampio portafoglio ABB, UniSec Air offre quindi una soluzione efficace per applicazioni indoor nella distribuzione secondaria, con particolare attenzione alla sostenobilità ambientale e alla continuità operativa.

Vuoi sapere tutti i vantaggi dell'UniSec Air di ABB?

Scarica la scheda tecnica ⤵
Dichiaro di aver preso attenta visione dell'Informativa sulla Privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate al suo interno.
Grazie per aver compilato il modulo.
Per scaricare il documento clicca sull'icona