Nel settore dell'impiantistica moderna, la precisione e la velocità di progettazione non sono più soltanto un valore aggiunto, ma rappresentano il vero elemento distintivo per garantire la qualità del lavoro e la competitività sul mercato.
L'evoluzione tecnologica, infatti, ha portato alla nascita di software sempre più specializzati, capaci di integrare funzioni avanzate e di supportare il progettista in ogni fase del lavoro: dal concept iniziale fino alla documentazione finale. 
In questo contesto, i software CAD sviluppati da SDProget sono una garanzia di affidabilità, innovazione e aggiornamento costante. 
La suite SPAC, che comprende SPAC Start Impianti, SPAC EasySol e SPAC Automazione, è stata pensata per rispondere alle esigenze di ambiti differenti ma complementari: la progettazione elettrica civile e industriale, la realizzazione di impianti fotovoltaici e l'automazione dei processi in ambito industriale. Ognuno di questi strumenti si distingue per funzionalità specifiche, ma tutti hanno in comune l'obiettivo di semplificare il lavoro quotidiano del progettista, aumentare la produttività e ridurre al minimo i margini di errore.
SPAC Start Impianti: progettazione elettrica semplice, intuitiva e completa
SPAC Start Impianti è la soluzione CAD ideale per chi lavora nel mondo della progettazione di impianti civili, industriali e per il terziario. La sua forza risiede nell'equilibrio tra semplicità di utilizzo e completezza delle funzioni disponibili: da un lato offre un'interfaccia intuitiva, pensata per guidare il professionista anche nelle fasi più complesse del progetto; dall'altro integra strumenti avanzati che permettono di affrontare con precisione e rapidità ogni passaggio, dalla creazione degli schemi alla gestione della documentazione. 
Basato sul motore grafico AutoCAD OEM di Autodesk, SPAC Start Impianti garantisce un'esperienza d'uso fluida e stabile, riducendo i tempi di elaborazione e offrendo una visualizzazione ottimale dei progetti. Uno dei suoi punti di forza è il database materiali personalizzabile del Project Center, che consente di creare nuovi costruttori, serie e articoli, adattando il software alle necessità specifiche di ogni impianto. Questo significa poter lavorare su librerie su misura, mantenendo sempre la coerenza tra la progettazione e la distinta materiali. 
Le funzionalità non si limitano alla parte tecnica, ma coinvolgono anche l'aspetto documentale e comunicativo. Con SPAC Start Impianti è possibile inserire annotazioni direttamente sulle planimetrie e sugli schemi elettrici, creando un riepilogo completo e ordinato delle note. Questa funzione, apparentemente semplice, si rivela invece cruciale per migliorare la comunicazione all'interno del team di lavoro e ridurre il rischio di incomprensioni tra progettisti e installatori. A questo si aggiunge la possibilità di integrare immagini nei progetti, arricchendo la documentazione e rendendola più chiara e comprensibile.  
Un'altra novità di rilievo è rappresentata dal Link Comandi - Utilizzatori, una funzione che consente di visualizzare in modo immediato e intuitivo i collegamenti tra simboli elettrici direttamente sulla planimetria. In questo modo, i progettisti possono gestire i collegamenti senza dover ricorrere al Project Center, semplificando notevolmente il flusso di lavoro. Questo strumento  non solo riduce i passaggi operativi, ma permette anche di avere sempre sotto controllo la coerenza dei collegamenti, con un impatto positivo sulla velocità e sulla precisione della progettazione
La nuova release del software introduce inoltre strumenti come il DbCenter, che semplifica la configurazione e l'inserimento dei simboli delle librerie comuni, e la gestione avanzata dei progetti, che permette di copiare e incollare elementi tra schemi e progetti diversi, velocizzando notevolmente il flusso di lavoro. 
Infine la gestione completa della distina materiali - inclusi morsetti, connettori e carpenteria - aiuta a pianificare e approvvigionare correttamente i componenti, aumentando la precisione nella fase esecutiva. 
 
												 
												 
						